Fame da lupi e occhi grandi

Di più, fanne di più! Tutta la confezione! – Sofia si sentiva proprio affamata.
– Sofia una confezione intera di riso è troppo. A cena siamo solo noi due e Giacomo. – rispose la mamma.
– No. No. No! Io e la mia unicorna abbiamo una fame da lupi!
– Sofia, niente occhi grandi, lo sai…
– Non ho gli occhi grandi, ho la pancia vuota, io! E il risotto me lo mangio tutto tutto tutto. – ribatté Sofia: a volte farla ragionare diventava una missione impossibile. Per fortuna da qualche tempo c’era Mr. Fridge che trovava sempre la soluzione giusta.

Già, da quando mamma e papà avevano deciso di sostituire il vecchio frigo con uno nuovo super tecnologico, la vita in cucina era cambiata, soprattutto per Sofia e suo fratello Giacomo che avevano fatto un’incredibile scoperta: Mr. Fridge non solo aveva tanti scomparti diversi, la connessione a Internet e una grande intelligenza, ma anche un… cuore! O qualcosa di molto simile. I grandi, ovviamente, non se n’erano accorti, ma si sa, loro hanno sempre da fare.
Sofia e Giacomo, invece, avevano un nuovo amico.
E così, mentre la mamma era concentrata sui fornelli, sul lavoro, sul telefono e sul citofono, il display di Mr. Fridge iniziò a lampeggiare attirando subito l’attenzione di Sofia.

– Ehi Sofi, vieni, non piangere dai. Invece, guarda qui: cos’è secondo te? – sussurrò ronzando il frigo.
– Che belleeee, delle piscine piene d’acqua! Voglio fare un tuffo: mi ci porti? – chiese Sofia proprio mentre stava entrando suo fratello.
– Ma che piscine, sono risaie! – la corresse sottovoce Giacomo.
– Si trovano in Asia, vero?

– Sì, proprio così. Nei paesi dell’Asia sud-orientale, come la Cina e l’India, il riso è un alimento coltivato da tempi antichissimi. – spiegò Mr. Fridge.
– Ci voglio andare subito subito! – esclamò Sofia.
– Beh, insomma… – rispose Mr. Fridge un po’ dubbioso

– so conservare, rinfrescare, congelare, trovare ricette e cantare e fare la lista della spesa però ecco, per il teletrasporto è ancora un po’ presto. Ma torniamo a noi:
lo sapete che il riso cresce nell’acqua? Per produrre 1 chilo di riso servono 2.500 litri di acqua!
– Così tanta?!? – osservò Sofia stupita.
– E poi c’è anche l’acqua che serve per cucinarlo… – aggiunse Giacomo.

– Già, il cibo che portiamo in tavola è prezioso anche perché per produrlo servono tante risorse, proprio come l’acqua per il riso. Solo che queste risorse nel piatto non si vedono, sono nascoste, “invisibili agli occhi”. – disse Mr. Fridge.
– Le cose preziose non si vedono con gli occhi, ma si sentono con il cuore! È quello che dice la volpe al Piccolo Principe, l’abbiamo letto a scuola con la maestra… – commentò pensierosa Sofia.
In quel momento rientrò in cucina la mamma: – Allora quanto riso preparo?
– Mamma, fai come la nonna: un pugnetto per ciascuno e uno per la pentola, anzi uno per Mr. Fridge! – rispose pronta Sofia.
– Mister chi? Abbiamo ospiti? Viene un vostro amico? – domandò la mamma sorpresa.
Giacomo e Sofia si guardarono e facendosi l’occhiolino risposero insieme: – No no, mamma, solo noi tre e niente occhi grandi per nessuno.
Il segreto della cucina era salvo anche questa volta!