Cucinare al vapore: sano e saporito!
Ormai lo sappiamo bene: quando mangiamo, non conta soltanto il cibo che scegliamo ma anche la modalità in cui è stato cucinato.
La cottura del cibo infatti può rendere un alimento molto gustoso, ma annullarne la gran parte delle proprietà nutritive…
Tra le diverse tecniche di cottura ce n’è una particolarmente in grado di mantenere intatti gusto e benessere; è una tecnica utilizzata molto frequentemente nella cucina asiatica, per preparare verdure, ravioli e molto altro.
Avete capito bene, stiamo parlando della cottura a vapore!

Grazie a questo metodo di cottura, il cibo cuoce grazie al vapore generato dall’acqua portata a ebollizione, o comunque a una temperatura molto alta. Per ottenere il vapore possiamo scegliere un metodo particolarmente sicuro, sostenibile e tecnologico: il forno. I forni di ultima generazione infatti offrono questa modalità di cottura, e anche quella di portare l’acqua molto velocemente alla temperatura di ebollizione. Inoltre, grazie ai sensori in grado di rilevare il grado di umidità, questa viene automaticamente regolata per consentire il delicato processo di cottura.
In questo modo possiamo cucinare davvero di tutto: verdure che rimarranno coloratissime e molto tenere, carne, pesce e addirittura la frutta.
Il vapore infatti permette di cuocere gli alimenti in maniera uniforme, raggiungendo in egual modo la superficie sulla quale si trovano. Inoltre, possiamo insaporire l’acqua con basilico, prezzemolo o altri aromi per dare un gusto più ricco al nostro piatto!