Divertiamoci con frutta e verdura
Giocare con il cibo a volte si può!
Possiamo andare alla scoperta della grande varietà di frutta e verdura portando un po’ di creatività in tavola e di natura nei nostri giochi. Quanti colori, forme e dimensioni diverse troviamo? Quanti i possibili utilizzi?
Cimentatevi in queste facili attività coinvolgendo tutta la vostra famiglia. Sperimentare insieme è più divertente!

Allegri stampini
Tagliando frutta e verdura, immergendoli nei colori a tempera e usandoli come timbri si possono scoprire forme incredibili e realizzare disegni davvero originali!
Potete usare un ortaggio qualsiasi, tagliato a metà o in prossimità del gambo, per stampare tanti fiori: rose dai gambi di sedano o radicchio, peonie dai peperoni, gerbere dal pomodoro e margherite dai cavolini di Bruxelles. Vi basterà disegnare gli steli e le foglie per definire il vostro bellissimo bouquet fiorito.
Oppure potete ricavare da una patata dei moduli – timbri di differenti forme geometriche e giocare a comporre soggetti ogni volta diversi su un foglio di carta. Con questo metodo potrete dar forma al vostro esercito di mostri colorati e bizzarri!
Piatti d’autore
Con un po’ di immaginazione trasformiamo il nostro piatto in una tela bianca su cui andare a realizzare un bellissimo disegno. Con i colori? No, con frutta e verdura! Scegliamo ortaggi di stagione lavati e sbucciati e disponiamoli insieme liberando la fantasia. Possiamo aiutarci con le formine o il coltello per dare forma ai protagonisti del nostro piatto (in questo caso facciamoci aiutare da un adulto). Creiamo tante palline colorate (con l’aiuto di un cucchiaio o di un porzionatore per gelato!) di melone, anguria, mela per realizzare il corpo di un bruco! E perché non provare, per esempio, a disegnare un volto con occhi naso e bocca? Prendete spunto dai famosi ritratti del pittore Arcimboldo! E se volete aumentare il livello di difficoltà del gioco inserite in ciascun piatto-disegno tutti e 5 i colori di frutta e verdura. Realizzerete così un capolavoro pieno di salute!
Percorso multisensoriale
Esercitiamo i nostri sensi attraverso un percorso che stimoli occhi, naso, mani e papille gustative! A turno alterniamoci nel ruolo di guida o di giocatore.
La prima tappa del nostro gioco metterà alla prova la vista: disponiamo su un piattino frutti esotici o varietà antiche di verdure. Dopo uno sguardo attento a forme e colori di questi prodotti si dovrà indicare il nome esatto e la sua provenienza.
Poi è il momento delle scatole magiche per allenare il tatto e l’olfatto. In una scatola dove avremo creato un foro per far passare la mano, inseriamo un frutto o un ortaggio alla volta. Chiediamo al giocatore di indovinarlo toccando consistenza e superficie del misterioso prodotto. In alternativa potremo domandare al giocatore di decifrare l’odore dal foro della scatola e di riconoscerne la provenienza.
Infine, giochiamo all’assaggio al buio. Bendato il giocatore dovrà dire il nome del frutto o del vegetale che sta assaporando.
Riccio gustoso
Un riccio per dessert? Incredibile ma vero! Per realizzarlo serve una grossa pera, due chiodi di garofano e dei golosissimi grissini ricoperti di cioccolato. Senza eliminare il picciolo, che costituirà il nasino dell’animale, sbucciate per metà il frutto lasciando la buccia sulla sua grossa pancia. Dopo aver disposto la pera in orizzontale, create gli occhietti con i chiodi di garofano. Infine, disponete gli aculei tutto intorno al corpo del riccio infilzando leggermente la pera con i grissini fatti a pezzetti.
Se preferite portare in tavola il riccio come antipasto, potete sostituire i grissini al cioccolato con le olive infilzate negli stuzzicadenti. Sbizzarrite la vostra creatività!
Mr Potato
Con una grossa patata e il materiale da riciclo che abbiamo a casa possiamo realizzare il nostro originalissimo Mr Potato. Utilizziamo la carta e le tempere per realizzare gli occhi e la montatura degli occhiali, i tappi di bottiglia per le orecchie, un triangolo di carta di alluminio per il naso. Facciamoci aiutare da un adulto per intagliare la bocca e i denti! Rivestiamo un barattolino di yogurt usato e pulito di carta di giornale e modelliamo il cappello. Altre idee? Aggiungi i dettagli e divertiti a dare un volto ogni volta diverso alla tua patata!
Alla sezione giochi sito del progetto “Momenti da non sprecare” puoi trovare altre idee creative e divertenti a tema frutta e verdura! Scegli l’attività, stampa la scheda didattica e gioca insieme alla tua famiglia!
Sicuramente dopo tutti questi giochi ti verrà voglia di un goloso assaggio!