Giochi

Occhio alla temperatura
Nel frigo gli alimenti vanno conservati alla giusta temperatura: carne e pesce a 0-2 °C, latticini, uova e salumi a 4-5 °C, frutta e verdura a 7-10 °C. Disegna gli alimenti che preferisci disponendoli al posto giusto!

Dal campo alla tavola
Ordina il puzzle e trova la strada giusta della filiera della pasta.

Missione anti spreco
Vai alla scoperta dell’avanzo perduto! Ritaglia la tabella e, nei panni di un detective, dopo ogni cena compila le sue voci per impedire che gli avanzi finiscano nel cestino!

Gusti dal mondo
Ora tocca a te districare il groviglio di fili che separa i piatti tipici dai loro Paesi di origine. Colora i disegni e poi, con una matita di un colore ogni volta diverso, segui il filo a partire dalla pietanza… scoprirai così la nazione in cui è nata questa ricetta!

Il calendario delle 4 stagioni
Ritaglia, colora e appendi in cucina la ruota con gli ortaggi divisi in base alla stagione di appartenenza. Ricorda che un frutto di stagione è più buono è più ricco di sostanze nutritive.

L’Arcimboldo
Colora, ritaglia e incornicia questo magnifico disegno raffigurante un’opera d’arte del famoso pittore cinquecentesco Giuseppe Arcimboldo. Riconosci tutti gli ortaggi che compongono il volto di questo signore? Sfida i tuoi amici a chi ne riconosce di più!

Il dado delle sane abitudini
Ritaglia e costruisci il tuo dado delle buone abitudini: si tratta di spunti sani da mettere in pratica insieme alla tua famiglia. Lancialo al mattino e impegnati a seguire il consiglio durante tutta la giornata.

Memory delle tradizioni
Ritaglia e colora le tessere del gioco, poi divertiti a sfidare i tuoi amici a una divertentissima partita a memory: una volta girate a faccia in giù e in ordine sparso tutte le tessere gioco, a turno i giocatori devono scoprire due carte per volta allo scopo di trovare le coppie di alimenti. Vince il giocatore che riesce ad associare più alimenti alla loro ricetta tradizionale!

L'Alfabeto
Colora questo bellissimo alfabeto tematico!

Puzzle tecnologico
Cucina gli alimenti in maniera rapida, economica e con un risultato davvero sorprendente e gustoso. Di chi sto parlando? Ricomponi l’immagine a partire dai singoli pezzi per scoprire qual è l’elettrodomestico amico della cucina.
Attività


La cucina del futuro
La tecnologia super avanzata di oggi, comandata tramite App e ricca di sensori per il controllo, ci può aiutare a sfruttare meglio le nostre risorse alimentari. Per una migliore conservazione e un minor spreco di cibo, cosa possiamo inventarci ancora? Ora tocca a te: immagina la cucina del futuro e i suoi strumenti innovativi e fai un bel disegno!

Macedonia di fantasia
Inventa una storia che abbia per protagonista alcuni ortaggi dai tratti umani e che contenga almeno cinque di queste parole: stivali magici, Cetriolino, amici, unione, parassiti, orto incantato, Ser asparago, insieme, Fata Melina, freschezza, bambini. Scatena la tua fantasia!

Momenti in cucina
Quanto tempo passi in cucina? Qual è il tuo momento preferito? E perché? Insieme alla tua famiglia scattate delle fotografie dei vostri attimi passati attorno alla tavola e ai fornelli e con queste create degli originali collage! Non dimenticate di fotografare anche i vostri piatti preferiti!

Acquarelli di frutta e verdura
Realizzate dei vivaci acquarelli anti spreco schiacciando e filtrando gli scarti di frutta e verdura. Occorrono: un mortaio e il suo pestello, un tagliere, un coltello, un colino e frutta e verdura a volontà (barbabietola cotta, fragole e lamponi per il rosso, le carote grattugiate per il giallo/arancione, gli spinaci per il verde, il cavolo cappuccio per il viola/blu, i fagioli neri messicani per il grigio/nero). Gli ingredienti vanno sminuzzati e pestati insieme a qualche goccia di acqua; il succo colorato che ne deriva va colato.