Gli animali sprecano il cibo?

Rispondiamo subito a questa curiosa domanda: no, la cattiva abitudine di sprecare il cibo è poco comune nel regno animale. Anche se, in realtà, sembra che ci siano degli uccelli che seguono questo comportamento: i pappagalli. Non ci posso credere, direte voi. E invece è proprio così, o quasi…

Un gruppo di scienziati ha portato avanti una ricerca sul comportamento di questi uccelli colorati e bellissimi, e ha notato qualcosa di veramente particolare. Infatti i pappagalli, quando si nutrono, colgono il frutto che vogliono mangiare, ne tirano fuori i semi, e dopo avergli dato qualche morso lo gettano giù lasciandolo cadere dall’albero su cui si trovano. Vi starete chiedendo perché lo fanno…

Sembra che questo comportamento abbia una motivazione. Infatti i frutti che vengono fatti cadere dagli alberi, infatti, diventano disponibili per altre specie di animali più piccoli o più in difficoltà ad arrampicarsi sugli alberi: grazie ai pappagalli, quindi, alcuni piccoli mammiferi, rettili e addirittura pesci possono comodamente trovare del cibo pronto di cui nutrirsi. 

Uno spreco di cibo fatto per… eccesso di generosità!

Anche noi possiamo prendere esempio dai pappagalli e trasformare i nostri scarti in risorse per chi è in difficoltà nell’acquistare del cibo.

In ogni città sono attivi dei programmi che raccolgono il cibo acquistato in eccesso dalle famiglie. Cercate quali sono le opportunità nella vostra città e, se avete del cibo in eccesso, fate una donazione insieme alla vostra famiglia.