Momenti da non sprecare è il progetto di educazione al consumo alimentare sostenibile e solidale di Whirlpool Corporation, azienda fortemente impegnata nella riduzione dello spreco alimentare attraverso la produzione di tecnologie innovative ed efficienti per la conservazione, la preparazione e il consumo del cibo.

Con questo progetto Whirlpool vuole coinvolgere i bambini e le loro famiglie sui temi della lotta allo spreco alimentare, promuovendo il valore del cibo come cultura e come momento importante della vita familiare.

La filiera del cibo, dalla produzione al consumo finale, ha numerose “falle”. Lo spreco in famiglia è una di queste, con un peso in Europa ancora rilevante anche se in diminuzione. Un ruolo importante l’ha avuto e lo avrà sempre di più la diffusa sensibilità a queste tematiche, raggiungibile anche attraverso l’azione educativa e il conseguente coinvolgimento di bambine e bambini come piccoli educatori a buone pratiche degli stessi genitori.

Il percorso didattico ha al suo centro la cucina, luogo in cui anche i più piccoli possono avere l’occasione di fare, da protagonisti, esperienza sul cibo.

Il progetto si conclude con un concorso educativo premiante che ha un duplice valore: dà visibilità ai lavori creativi dei bambini e li coinvolge in un’azione benefica.

LA METODOLOGIA

Il percorso viene affrontato utilizzando in maniera integrata strumenti on e off line, per una didattica attiva sostenuta dalle tecnologie.

Il tema conduttore è la filiera alimentare, analizzata dai diversi strumenti in cinque tappe successive: