Niente sprechi, tutto si trasforma
Barattoli di vetro o vaschette di alluminio, bottiglie di plastica o lattine acciaio, confezioni in Tetra Pack o fatte con la nuovissima bioplastica…
Gli imballaggi sono una risorsa indispensabile grazie alle loro molteplici funzioni: contengono le materie prime o i prodotti finiti, facilitano la conservazione e il trasporto delle merci come gli alimenti, proteggono il contenuto da contaminazioni esterne, evitano lo spreco e la dispersione nell’ambiente dei cibi che consumiamo ogni giorno.

Come vediamo, in campo alimentare si fa un grande uso di imballaggi, dal momento del trasporto verso il supermercato fino al momento della conservazione nelle nostre cucine.
E proprio come il cibo che contengono, trasportano e conservano, gli imballaggi sono risorse da non disperdere e sprecare perché, una volta raccolti e riciclati, si trasformano e rinascono sotto nuove forme.
Qualche esempio?
- Riciclando tanti barattoli di pomodoro in acciaio si può fare un tombino.
- 13 bottiglie di plastica si trasformano in una maglia da calcio.
- Dal riciclo di 220 lattine di alluminio per bevande si ottiene un bel monopattino e con 95 vaschette per alimenti si fa una padella nuova per cucinare.
Ricordiamo sempre che, per completare il loro ciclo vitale e non essere sprecati, gli imballaggi vanno correttamente differenziati!