Storie di cibo: il pomodoro

Quante volte avete mangiato un’insalata di Solanum lycopersicum? Mai? E invece sì, con grande probabilità, visto che questo è il nome scientifico del pomodoro!

Certo “pomo d’oro” è più rassicurante del nome scientifico dato dallo scienziato Linneo, che significa «pesca del lupo» (lỳkos in greco antico vuol dire «lupo», e Persikòn pesca, frutto della Persia). Si vede cha a Linneo questo frutto arrivato dall’America non sembrava molto adatta agli uomini…

Il pomodoro nasce in Messico, molto probabilmente da una pianta selvatica con bacche piccole e amare, che gli antichi Maya chiamavano tomatl, un nome che è rimasto in lingua inglese dove il nostro pomodoro si chiama tomato.

Gli Spagnoli portarono queste piante in Europa facendo nel tempo diventare il suo frutto uno dei prodotti più usati in cucina, crudi o in forma di salse e condimento per innumerevoli piatti, a partire dalla pizza!